Chi meglio di una persona che vive lo spazio cooking ogni giorno può conoscere quali sono le caratteristiche e i dettagli che rendono grande una cucina? Non a caso Scavolini, per la progettazione della cucina Mia, ha scelto la collaborazione di un grandissimo chef stellato. L'esperienza e la professionalità di Carlo Cracco, unita alla qualità delle materie prime che da sempre accompagna ogni creazione firmata Scavolini, hanno permesso di dare forma a un progetto in cui ogni elemento è stato pensato per costruire spazi su misura di chi vive ogni giorno la cucina, per regalare il massimo comfort ai fornelli, con un look piacevole e rilassante.
Cosa rende speciale la cucina Mia di Scavolini
Nuove finiture a disposizione, maniglie dal disegno esclusivo e una sorprendente modularità degli arredi sono gli ingredienti principali di questa cucina. Le maniglie, da scegliere tra acciaio scuro, acciaio satinato e ottone, sono progettate per garantire una presa sempre perfetta. Come in una cucina professionale di qualità sono posizionate in orizzontale sulle basi e in verticale sulle colonne. Per creare sempre spazi personalizzati e raffinati il famoso brand pesarese mette a disposizione Line System, uno schienale personalizzato perfetto per contenere vaschette, contenitori vari o portabottiglie.
Ma è soprattutto la nuova modularità degli arredi a stupire, con la sua straordinaria capacità di amplificare la capienza di basi e pensili che si presentano così perfettamente in grado di contenere tutto ciò che occorre mantenendo un ordine perfetto e permettendo di avere sempre l'occorrente a portata di mano. Per migliorare le performance tra i fornelli poi troviamo un comodo cassetto sottovuoto che consente una nuova funzione di marinatura e la lampada riscaldante. Non vi sono dubbi sul fatto che gli elettrodomestici a corredo della cucina Mia by Scavolini siano pensati per mettere al centro la persona ed esaltare il desiderio di donare ai propri cari sempre piatti raffinati anche nella tavola di ogni giorno.
La collaborazione con lo chef stellato Carlo Cracco è sicuramente alla base di questo progetto di arredo cucina che sembra il luogo perfetto per tutti coloro che vogliono potersi sentire a casa come nello spazio cooking di un ristorante prestigioso. È sorprendente l'atmosfera che si respira tra i vari componenti di una cucina Mia di Scavolini, una sensazione che nasce grazie a quel mix perfetto tra la funzionalità di uno spazio professionale e la praticità dell'ambiente domestico che il celebre brand pesarese è riuscito a racchiudere in questo modello. Dalla cucina professionale Scavolini Mia ha ereditato le ante e i piani in acciaio, un materiale particolarmente apprezzato da coloro che sanno bene quanto sia importante poter contare su robustezza e superfici igienicamente perfette. Per garantire sempre la possibilità di avere tutto a portata di mano, anche nella preparazione delle ricette più elaborate, la cucina Mia di Scavolini ha anche un piano di lavoro supplementare scorrevole.
Un esempio di elementi che assicurano un mix perfetto tra praticità e design arriva dalla cappa sospesa hi-tech, bella da vedere ma anche e soprattutto pratica. La cappa può essere prolungata attraverso una piattaia che funziona da contenitore per riporre piatti e tutti gli accessori utili in cucina.
Spostando l'attenzione sulle finiture notiamo subito che Mia di Scavolini è disponibile in un'ampia varietà di colorazioni: bianco, azzurro, blu, acciaio, beige, grigio, giallo, nero, rosso, rosa e molti altri colori pensati per dare allo spazio cooking un look sempre nuovo ed esclusivo.
Nella nostra sede di Roma - Via Appia Nuova 1240 potrai toccare con mano la qualità della cucina Mia di Scavolini e trovare uno staff che saprà darti tutta l'assistenza necessaria per aiutarti a realizzare la cucina Mia di Scavolini perfetta per te.