Lavabo da appoggio o integrato?

Il lavabo è il cuore dell'arredo bagno: la sua scelta influisce non solo sull'estetica, ma anche sulla praticità e sulla funzionalità dell'ambiente. Oltre a materiali e dimensioni c'è un altro aspetto da considerare, ovvero la tipologia di installazione. Tra le più diffuse ci sono quella che vede il lavabo da appoggio e l'altra che premia il lavandino integrato. Quali aspetti considerare per una scelta ottimale?

Che lavabo scegliere?

Il lavabo è molto più di un semplice oggetto: è un elemento che può trasformare il tuo bagno. Nella scelta del lavabo ci sono molti aspetti da considerare, e oltre a materiali, forme e dimensioni c'è anche quello che vede le diverse tipologie di installazione. Tra gli elementi preferiti da coloro che vogliono dare un tocco di personalizzazione in più al bagno ci sono i lavandini da appoggio e quelli integrati. 

Perché scegliere un lavabo da appoggio

Questa tipologia di lavabo è la scelta ideale per chi ama un design unico e personalizzato. La sua installazione a vista permette di creare composizioni originali e di valorizzare la forma e il materiale del lavabo, trasformandolo in un vero e proprio elemento d'arredo.L'estetica è sicuramente il punto di forza del lavabo d'appoggio.

Un design esclusivo e versatile che si adatta a qualsiasi stile, dal più classico al più moderno, rendendo il tuo bagno un ambiente raffinato e sofisticato. Versatili e facili da installare, i lavabi d'appoggio possono essere posizionati su qualsiasi tipo di mobile, offrendo infinite possibilità di personalizzazione, e grazie alla loro semplice installazione, sono la soluzione perfetta per chi desidera rinnovare il proprio bagno senza grandi opere murarie.

Per quanto riguarda i materiali, la ceramica rimane una delle preferite per i lavandini da appoggio, anche grazie all'ampia scelta di finiture e colori che consentono di personalizzare il bagno. Negli anni però altri materiali si sono aggiunti, e oggi è possibile trovare lavabi da appoggio in vetro, in pietra o in corian.

L'unico problema di questi lavandini (se così possiamo definirlo) è dato dal maggior ingombro legato alla presenza di una consolle o di un top. Per ovviare a questo problema si potrebbe pensare a integrarlo con rubinetteria a muro, che consente di recuperare qualche centimetro prezioso soprattutto nei bagni piccoli. 

I vantaggi dei lavabi integrati

Il lavabo integrato è un lavandino che forma un unico corpo con il top, creando un'estetica pulita e minimalista. Questa soluzione, sempre più apprezzata negli ultimi anni, offre diversi vantaggi. L'assenza di fughe e giunzioni non solo contribuisce a creare un continuum visivo accattivante, ma rende anche la pulizia del lavabo integrato più facile e veloce, evitando l'accumulo di sporco e batteri.

Il top integrato al lavabo offre inoltre uno spazio extra prezioso per riporre i prodotti di bellezza e avere tutto a portata di mano. Tra i motivi che possono spingere a questa scelta c'è anche quello della grande versatilità, che lo rende adatto a qualsiasi stile, dal classico al moderno. Dalle forme sinuose della ceramica ai tagli netti della pietra, non sarà difficile trovare la soluzione perfetta per il bagno.

Non sai quale lavabo scegliere? Da TreP Appia troverai esperti pronti a consigliarti la soluzione perfetta per il tuo bagno, sia che tu preferisca un modello d'appoggio o integrato.