Il bagno è un luogo che invita al relax e al benessere, un vero e proprio rifugio dove potersi dedicare a sé stessi. Per creare un'atmosfera da spa in ambito domestico è importante non commettere errori nell'arredo. Una palette di colori rilassanti, un gioco tra texture diverse e qualche piccolo accorgimento nella scelta di sanitari e arredi potranno davvero regalare un bagno contemporaneo effetto wow.
Come scegliere pavimenti e rivestimenti per un bagno contemporaneo
La scelta dei pavimenti e rivestimenti è fondamentale per definire lo stile e l'atmosfera di un bagno. Lo stile contemporaneo, con la sua capacità di unire tradizione e innovazione, offre infinite possibilità di personalizzazione. I materiali a disposizione sono davvero tantissimi, e consentono di scegliere tra gres porcellanato, parquet, mosaico e pietre naturali come il marmo.
Generalmente vengono scelte piastrelle di colore più chiaro per le pareti rispetto a quelle posate a pavimento, per illuminare al meglio la stanza. Il rivestimento non viene fatto a soffitto per tutte le pareti, e ad esclusione di quella interessata dalla doccia viene fatto fino a un’altezza di circa 100-120 cm.
Una soluzione sempre molto apprezzata per la pavimentazione e il rivestimento di bagni contemporanei è quella che vede un pavimento in legno e un rivestimento in marmo, scelta che consente di accostare a contrasto due materiali della tradizione..Il pavimento in parquet potrebbe presentare alcune criticità in ambienti particolarmente umidi, e si può ovviare a questo problema scegliendo piastrelle in gres porcellanato effetto legno. In genere le collezioni proposte dai migliori brand italiani riproducono fedelmente la materia lignea, con tutte le sue eleganti venature. Lo stesso discorso vale per il rivestimento delle pareti, anche in questo caso è possibile optare per piastrelle in gres effetto marmo e pietra, così da avere ambienti capaci di avvolgere con la loro atmosfera esclusiva e al tempo stesso tutta la praticità di rivestimenti in gres.
Quali texture per il bagno moderno e contemporaneo?
Il bagno stile contemporaneo vede sostanzialmente due colori: il bianco e il grigio. I vantaggi offerti da queste due nuance sono infiniti, e consentono di avere un bagno che non passa mai di moda, ma anche un ambiente facile da personalizzare. Potremmo infatti definire queste due nuance come gli elementi perfetti per creare una tela, nella quale andremo poi a inserire sanitari, mobili e accessori colorati. In questo modo potremmo anche divertirci a personalizzare la stanza a seconda delle stagioni, o lo stile che va più di moda, utilizzando piccoli dettagli come la biancheria per il bagno o gli accessori.
Il materiale più utilizzato per i mobili bagno contemporanei è sicuramente il legno, in particolare nella finitura canettata, perché dona movimento e brio all’ambiente.
I sanitari in ceramica bianca lucida sono i componenti perfetti per un arredo bagno che punta all'eleganza e alla praticità. Per quanto riguarda la tipologia di installazione, sono i sanitari sospesi a conquistare il maggior numero di persone, sia perché rendono molto più agevoli le operazioni di pulizia, sia perché donano un senso di leggerezza e favoriscono la continuità della luce, facendo apparire visivamente più ampio anche un bagno piccolo.
In un ambiente ispirato allo stile moderno non può mancare il metallo, e spesso viene utilizzato per la cornice dello specchio sopra al lavabo, oppure per l'illuminazione.