Avere a disposizione un bagno piccolo non significa certo dover rinunciare al comfort, e oggi è possibile trovare arredi che ci permettono di affrontare anche le sfide più ardue, e restituirci ambienti belli e funzionali. Tra gli elementi arredo bagno troviamo il box, doccia, uno dei componenti più importanti quando si tratta di dare funzionalità e un look esclusivo alla stanza da bagno. Come sceglierlo per un ambiente piccolo? Ecco qualche consiglio.
Bagno piccolo con doccia, come progettarlo
I motivi per cui un bagno può avere dimensioni ridotte sono molteplici. Che sia il risultato di una ristrutturazione, di un progetto iniziale o di un semplice adeguamento, i bagni di piccole dimensioni sono una realtà comune. L'installazione di una doccia, anche in spazi limitati, trasforma un semplice locale di servizio in un ambiente completo e confortevole. Sia che le sue dimensioni derivino dalla scelta di aver frazionato un bagno grande per creare un secondo bagno, magari nella stanza degli ospiti, sia che invece si tratti dell'unico bagno, non dovremmo mai rinunciare alla funzionalità totale che solo l'inserimento di un box doccia può regalare. Le dimensioni della stanza però, obbligheranno a scelte ben ponderate, per evitare che l'ambiente si trasformi in una stanza angusta e tutt'altro che bella da vivere.
Se poi si tratta dell'unico bagno della casa, la doccia diventa un elemento fondamentale. Per questo, è cruciale scegliere dimensioni e componenti adatte allo spazio disponibile. In fase di progettazione, valutare attentamente soluzioni come box doccia angolari o docce walk-in è essenziale per coniugare stile e funzionalità.
Come inserire il box doccia in un bagno lungo e stretto
In bagni stretti e lunghi, la disposizione dei sanitari su un solo lato è spesso la soluzione più pratica. Quando lo spazio è limitato, è fondamentale ottimizzare ogni centimetro, e in bagni con una planimetria di questo tipo la soluzione ideale è posizionare il box doccia sulla parete di fondo, creando un ambiente ben definito e accessibile. Questa scelta permette di sfruttare al meglio lo spazio, creando così un ambiente funzionale e ben organizzato.
Per una maggiore privacy, potremmo posizionare il lavabo vicino all'ingresso e i sanitari tra lavabo e doccia. In questo modo, i sanitari saranno leggermente nascosti alla vista. Una finestra sulla parete di fondo? Nessun problema! Puoi integrarla nel box doccia con un cristallo trasparente per illuminare tutto l'ambiente.
Doccia in muratura, la scelta glamour che nasconde i sanitari
Un'altra soluzione di tendenza, empre molto apprezzata dagli interior designer per trasformare il vincolo in opportunità, potrebbe prevedere una doccia in muratura. In questo caso dovremmo realizzare una spalletta in muratura che creai una nicchia per i sanitari e trasformi la doccia in protagonista dello spazio. Rivestimenti ricercati e giochi di luce renderanno il tuo bagno unico e personalizzato.L'inserimento di una una doccia di design, saprà creare un ambiente elegante e funzionale. Per rifinire il tutto potremmo optare per pareti chiuse, che offrano la massima privacy, oppure mensole in vetro, per un effetto più leggero e luminoso.
Doccia angolare e doccia walk-in: due soluzioni a confronto
Come anticipato, le soluzioni per creare uno spazio doccia in un bagno piccolo sono moltissime, e tra queste ci sono sicuramente il box doccia angolare e la doccia walk.in. Quest'ultima rappresenta una soluzione innovativa e di grande impatto estetico per ottimizzare spazi ristretti. Senza ante e spesso angolare, si integra perfettamente nell'ambiente, creando un'atmosfera moderna e minimalista. La base a filo pavimento e l'assenza di barriere architettoniche la rende accessibile e facile da pulire. Potrebbe essere la scelta ideale per chi desidera un bagno moderno e funzionale. Grazie alla sua versatilità e alla possibilità di personalizzazione, si adatta a qualsiasi ambiente, anche a quelli con spazi limitati. L'assenza di ante e la base a filo pavimento creano inoltre un effetto di continuità visiva, ampliando lo spazio.Si tratta di una soluzione di design che richiede una progettazione accurata. La scelta dei materiali, delle dimensioni e della posizione della doccia è fondamentale per garantire funzionalità ed estetica.
La doccia angolare potrebbe rivelarsi una soluzione perfetta quando si ha la necessità di ottimizzare gli spazi e si vuole sfruttare al meglio anche un angolo della stanza. Piatti doccia angolari a filo pavimento, a incasso e in appoggio, di forme diverse e dimensioni, possono essere completati da un box doccia in cristallo per creare un piccolo spazio che sia esteticamente perfetto e piacevole da vivere.