Come installare correttamente un piatto doccia? Elemento indispensabile dell'arredo bagno, richiede un posizionamento effettuato a perfetta regola d'arte. Ecco allora alcuni consigli per non commettere errori. Con qualche conoscenza di base e gli strumenti giusti è possibile anche procedere all'installazione piatto doccia fai da te.
Installare piatto doccia fai da te fasi preliminari
Sebbene possa sembrare semplice, questa operazione richiede una precisione millimetrica. È fondamentale assicurarsi che il piatto aderisca perfettamente al pavimento e che lo scarico sia perfettamente allineato. Vi sono poi delle operazioni necessarie per preparare il terreno, e la difficoltà principale sta proprio in questa fase.
Prima di installare il nuovo piatto doccia, è fondamentale rimuovere completamente il vecchio, compresi residui di colla e mastice. La preparazione del supporto è un passaggio cruciale per una corretta installazione del piatto doccia e, una volta rimosso il vecchio piatto, la superficie dovrà essere accuratamente pulita e livellata per garantire un'installazione perfetta e duratura.
Prima di procedere all'installazione, è fondamentale verificare con estrema precisione che le dimensioni del nuovo piatto doccia siano perfettamente compatibili con lo spazio a disposizione. Per evitare errori, si consiglia di prendere le misure solo dopo aver rimosso completamente il vecchio piatto e pulito accuratamente la superficie.
Per assicurare una posa impeccabile e duratura, è necessario preparare il supporto con cura. Dopo aver rimosso ogni residuo, applicare un leggero strato di sigillante sanitario per creare un'aderenza ottimale tra il piatto doccia e il pavimento.
Posa del piatto doccia
Una volta preparato il supporto con la miscela di sabbia e silicone, si procede con un posizionamento provvisorio del piatto doccia per verificarne l'allineamento perfetto con lo scarico e l'aderenza al pavimento. È fondamentale assicurarsi che tutte le misure siano corrette prima di procedere alla sigillatura definitiva.
Una volta verificate le misure e allineato lo scarico, si può procedere alla posa del piatto doccia. I modelli in acrilico, grazie al loro peso contenuto e alla forma generalmente semplice, sono particolarmente facili da installare, anche per chi non è un professionista.
Prima di sigillare definitivamente il piatto doccia, è fondamentale effettuare una prova di tenuta, versando dell'acqua per verificare il corretto funzionamento dello scarico e l'assenza di perdite.
Installazione piatto doccia, ultimi passaggi
Il lavoro è quasi concluso, ma prima di poter affermare che abbiamo finito sarà necessario un ultimo controllo. Prima di procedere alla sigillatura definitiva, è necessario controllare con precisione l'allineamento del piatto doccia utilizzando una livella. Assicurarsi che la pendenza sia corretta e che non ci siano punti di dislivello permetterà digarantirsi una lunga durata nel tempo e un perfetto funzionamento del piatto doccia.
L'ultimo passo, la sigillatura, richiede la massima precisione. Con un silicone sanitario di alta qualità, sigillare accuratamente le giunzioni tra il piatto doccia e le pareti, creando una barriera impermeabile che proteggerà la casa da infiltrazioni e umidità.L'impiego di sigillanti elastici e specifici permetterà di avere la sicurezza nell'utilizzo del piatto doccia da parte di tutti. Occorre infatti considerare che il piatto doccia sarà soggetto al peso della persona e ai suoi movimenti.
Per garantire una sigillatura perfetta e duratura, utilizzare un silicone sanitario specifico per bagni. Questo prodotto, dotato di un pratico applicatore, assicura una stesura precisa e uniforme. Ricordarsi infine di lasciare asciugare il silicone per almeno 24 ore prima di utilizzare la doccia.