Il bagno è da sempre tempio del benessere, ma negli ultimi anni ha subito una profonda trasformazione che ha coinvolto anche il suo aspetto. Oggi questa stanza così intima è sempre più spesso anche un paradiso per gli occhi, e i migliori interior designer sono costantemente impegnati in una continua ricerca per far convivere il benessere del corpo con quello della mente. In fondo entrare in un bagno elegante innesca immediatamente un senso di benessere. Per riuscire a far convivere eleganza e fruibilità è però necessario procedere con una progettazione accurata, che porti a un esame dei colori, dei mobili e dei materiali. Ecco qualche consiglio per creare un bagno luxury.
Caratteristiche del bagno
La prima cosa da fare per creare un ambiente che sia al tempo stesso elegante e funzionale, è necessario innanzitutto fare un'analisi della stanza. Siamo in presenza di un bagnio piccolo o di uno dalle dimensioni generose? Sebbene sia possibile creare arredi bagno luxury in ambienti di qualsiasi dimensione, la valutazione degli spazi potrà aiutarci a trovare sempre la miglior soluzione per ogni singolo caso. Scegliere gli accessori, gli arredi e i rivestimenti più adeguati permetterà sempre di trasmettere una sensazione di eleganza e raffinatezza estrema, degna di una spa.
Ogni dettaglio, dai materiali ai colori, fino ai sanitari, contribuisce a creare un'atmosfera rilassante e sofisticata. Il lusso si nasconde anche nella scelta di elementi tecnologici e funzionali, che rendono il bagno un vero e proprio rifugio di benessere.
La scelta dei colori e dei materiali
Per un bagno in grado di donare benessere psicofisico, la palette cromatica ideale si compone di tonalità neutre e delicate, come il grigio perla, il bianco e il beige. Questa scelta esalta l'eleganza dell'arredo e crea un'atmosfera sofisticata e rilassante. Per un tocco di eleganza senza tempo, è possibile optare per rivestimenti con il marmo di Carrara. Chi invece preferisce un look più moderno, potrà valutare rivestimenti con vernice impermeabile o carta da parati decorativa. Per un tocco ancora più sofisticato, la boiserie è la soluzione ideale.
Per il pavimento ci sono diverse opzioni: l'eleganza senza tempo del marmo, la calda accoglienza del parquet (da trattare con prodotti specifici per ambienti umidi) o la versatilità del gres porcellanato, disponibile in moltissime finiture, dal legno alla pietra.
Sanitari sospesi e lavabo da appoggio per il bagno di tendenza
La scelta dei sanitari è importante, e coloro che vogliono dare al proprio bagno un aspetto luxury senza mai trascurare la praticità potranno trovare negli elementi sospesi i loro ingredienti perfetti. Vaso e bidet sospesi dalle linee morbide ed eleganti rappresentano gli ingredienti perfetti per un bagno moderno che strizza l'occhio alla praticità e all'eleganza.
Per completare la linea sanitari è possibile scegliere un lavabo da appoggio di design. Per un tocco di raffinatezza in più è possibile abbinarlo a un rubinetto a cascata a parete. Se lo spazio te lo permette, potremmo pensare di completare l’ambiente con una vasca freestanding e un miscelatore a pavimento, per un pizzico di lusso in più.
Per spazi più contenuti invece, una doccia a filo pavimento con pareti in vetro sarà la soluzione ideale. Un ampio soffione con diverse tipologie di getto, magari integrato con luci LED, saprà trasformare la doccia in un'oasi di benessere come quella delle migliori Spa.
Come scegliere i mobili per il bagno elegante
Per un bagno di lusso che premi la fruibilità, i materiali nobili come il legno e il marmo saranno gli ingredienti perfetti. Un mobile sottolavabo in legno massello, abbinato a un top in marmo, saprà creare un'atmosfera sofisticata ed elegante, mentre le linee pulite e le finiture impeccabili completeranno l'opera.
Gli accessori per un bagno di lusso sono i dettagli che fanno la differenza. Ogni accessorio, dallo specchio alla rubinetteria, contribuisce a definire lo stile del bagno di lusso. Uno specchio retroilluminato, dalla forma inusuale o dal design ricercato, ad esempio, può trasformare il bagno in una vera e propria opera d'arte.