Bioterre Del Conca, la collezione ispirata alla tecnica del Pisè

Una collezione grès porcellanato che unisce tradizione e innovazione, evocando una straordinaria bellezza e riportando alla mente antiche sensazioni di un calore della terra primitiva: Bioterre di Ceramiche Del Conca riesce a conquistare al primo sguardo. 

Bioterre Del Conca ripropone l'antica tecnica del Pisè

La bioedilizia, in espansione negli ultimi anni, ha riportato in auge una tecnica costruttiva millenaria: il Pisè. Questa tecnica prevede l'impiego di terra cruda locale, poco umida, battuta e compattata a strati in casseforme, per ottenere muri massicci fino a 50 cm di spessore. La stratificazione di terre diverse crea un effetto cromatico naturale e suggestivo.

Dalla rivisitazione di questa tecnica costruttiva antica, ma sempre attuale, nasce la nuova Collezione BIOTERRE di Ceramica del Conca, pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato che evocano l'aspetto naturale, caldo ed essenziale della terra primordiale.

Il colore caldo della terra cruda rivive nella collezione Bioterre

Le tonalità cromatiche, che spaziano dalla calce alla soia, dall'argilla alla terra, dall'artico all'amla, sono caratterizzate da una delicatezza che infonde armonia ed equilibrio agli ambienti, permettendo abbinamenti versatili con materiali dalle texture vivaci come marmi, legni, mattoni e maioliche.

La collezione Bioterre si arricchisce di due superfici decorative: Stratum e Shapes.

Stratum, nel formato 60x120, è la rappresentazione della tecnica del Pisé, terra cruda battuta all'interno della cassaforma per creare un equilibrio di cromie naturali. Nella texture è più evidente la granulometria della terra per un effetto realistico. Il decoro è sviluppato in 2 versioni colore, una calda (Stratum Argilla) e una fredda (Stratum Artico).

L'altro decoro, Shapes, è concepito come un effetto carta da parati con forme astratte e fluide. Ideato per essere utilizzato sia a pavimento, nel formato 120x120, sia a rivestimento, nel formato 60x120, è anch'esso disponibile nelle due versioni, Shapes Argilla e Shapes Artico, rispettivamente con un aspetto più caldo e più freddo.

  
Vai alla scheda Del Conca